Categorie
Igiene orale Patologie

Lotta ai batteri del cavo orale!

I batteri sono microrganismi piccolissimi invisibili ad occhio nudo. Sono ovunque, anche se non li possiamo vedere, nell’ambiente, nell’aria e nel nostro corpo.

Solitamente, i batteri sono associati allo sporco o a determinate malattie, ma in realtà molti di essi sono particolarmente utili all’uomo; pensiamo, ad esempio, ai batteri ci aiutano nella digestione oppure ai fermenti lattici vivi che assumiamo attraverso lo yogurt.

Oltre ad essere onnipresenti, i batteri sono anche le forme viventi più diffuse sulla Terra, tanto che in un solo cucchiaio di terreno se ne possono trovare fino a 10.000 miliardi.

Risulta semplice capire la quantità di microrganismi che possono annidarsi nella nostra bocca, su denti, gengive e lingua.

I batteri aderiscono alla superficie dei denti
I batteri aderiscono alla superficie dei denti

Ecco perché l’arma più efficace per combattere i nostri batteri, non potendo scegliere di avere solo quelli buoni, è la manutenzione continua attraverso lo spazzolamento dei denti e la pulizia degli spazi interdentali e della superficie della lingua.

Dobbiamo effettuare la pulizia domiciliare almeno una volta al giorno per staccare la pellicola batterica che si forma continuamente, in questo modo potremo prevenire i problemi e mantenere in salute la bocca.

Questa pellicola, chiamata biofilm batterico, costituisce una protezione per i batteri stessi: con gli strumenti giusti come spazzolino, filo interdentale e scovolino dobbiamo “bucare” questa pellicola e disgregarla completamente. In questo modo anche i collutori e i dentifrici possono fare la loro azione al meglio, penetrando fino alla superficie del dente.

 

Dott.ssa Chiara Lorenzi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *